Eventi
Raviolata di Carnevale

Domenica 23 febbraio:
Raviolata di Carnevale, domenica 23 febbraio, a partire dalle ore 12.00 presso l'oratorio della parrocchia di Santa Chiara. Il menù comprende: antipasto misto, ravioli, dolci, acqua, vino e caffè; al termine del pranzo, seguirà grande lotteria mascherata! Quota di partecipazione: 15.00€
Per le iscrizioni chiamare telefonicamente o rivolgersi ai Parroci della Parrocchia.
Il volantino, riportante il programma della manifestazione, è scaricabile qui sotto.
Polenta per la Bolivia

Domenica 24 novembre:
Polenta per la Bolivia, domenica 24 novembre, a partire dalle ore 12.00 presso l'oratorio della parrocchia di Santa Chiara. Il menù comprende: polenta e spezzatino, formaggi, dolci e frutta, acqua, vino e caffè; al termine del pranzo, seguirà grande lotteria! Quota di partecipazione: 15.00€ per gli adulti e 10.00 € per i bambini fino ai 10 anni. La manifestazione sarà allietata dal Mago WILMAN del Club Magico Astigiano.
Iscrizioni entro il 20 novembre presso la Parrocchia oppure tramite i collaboratori.
Il volantino, riportante il programma della manifestazione, è scaricabile qui sotto.
Festa del Ringraziamento per i frutti della terra e del lavoro

Domenica 17 novembre:
Festa del Ringraziamento per i frutti della terra e del lavoro, domenica 17 novembre. Programma: a partire dalle ore 10.00, ritrovo presso la Parrochhia; ore 10.30, celebrazione della Santa Messa; ore 11.30 Benedizione dei partecipanti. La manifestazione si concluderà alle 11.45 con un ricco aperitivo per tutti!
Il volantino, riportante il programma della manifestazione, è scaricabile qui sotto.
Camminata Del Cigno

Sabato 13 luglio:
Camminata Del Cigno, sabato 13 luglio, a partire dalle ore 19.00 con ritrovo presso l'ingresso della parrocchia di Santa Chiara. Il percorso prevede tre tappe con degustazioni; alle ore 22.00, concerto degli Showrhum nel cortile della Parrocchia con ingresso libero. Iscrizione entro il 6 luglio, presso la Parrocchia oppure presso Radio Franco, Via Alfieri 11 - Canelli.
Il volantino, riportante il programma della manifestazione, è scaricabile qui sotto.
Festa Patronale 2019

Sabato 1 giugno:
- Alle ore 21.00, tombola sotto le stelle.
Lunedì 3 giugno:
- Alle ore 18.30, quadrangolare di calcio giovanile;
- Alle ore 20.00, quadrangolare di pallavolo femminile;
- Alle ore 20.30, inizio Triduo “Con S. Giuseppe Marello onoriamo il Sacro Cuore”. Predicatore: P. Fiorenzo Cavallaro osj, Superiore Provinciale. Celebrazione eucaristica per gli Ammalati nel corpo e nello spirito.
Martedì 4 giugno:
- Alle ore 20.30, prosegue il Triduo “Con S. Giuseppe Marello onoriamo il Sacro Cuore”. Predicatore: P. Fiorenzo Cavallaro osj, Superiore Provinciale. Celebrazione eucaristica per le Vocazioni.
Mercoledì 5 giugno:
- Alle ore 18.30, quadrangolare di calcio giovanile;
- Alle ore 20.00, quadrangolare di pallavolo femminile;
- Alle ore 20.30, termina il Triduo “Con S. Giuseppe Marello onoriamo il Sacro Cuore”. Predicatore: P. Fiorenzo Cavallaro osj, Superiore Provinciale. Celebrazione eucaristica per le Famiglie.
Giovedì 6 giugno:
- Alle ore 21.00, "Tutti in Ballo": serata danzante con musica e canzoni (dagli anni ’60 agli anni 2000) animata dal Trio “Musica e Allegria”.
Sabato 8 giugno:
- Alle ore 20.30, "Tutto il mondo è paese": Il mio paese è il mondo. Festa paesana popolare con stands, giochi di ieri e di oggi; degustazioni di vivande locali e multi-etniche.
Domenica 9 giugno:
- Alle ore 10.30, celebrazione della Santa Messa al campo;
- Alle ore 21.00, cinema all'aperto per le famiglie con bambini: "Ferdinand un toro buono" (a cura del Nuovo Cinema Canelli).
Il volantino, riportante il programma della manifestazione, è scaricabile qui sotto.